Servizio Civile bando 2017, tre progetti alla Caritas di Benevento
 La Caritas Diocesana di Benevento rende noto che è possibile far domanda di partecipazione ad uno dei tre progetti di Servizio Civile del bando 2017: “Dalla mensa alla vita – Campania”; “La Campania ascolta”; “Immigrazione oggi in Campania”.
La Caritas Diocesana di Benevento rende noto che è possibile far domanda di partecipazione ad uno dei tre progetti di Servizio Civile del bando 2017: “Dalla mensa alla vita – Campania”; “La Campania ascolta”; “Immigrazione oggi in Campania”.
E’ possibile presentare la domanda di partecipazione entro le ore 14 del 26 giugno presso la Caritas Diocesana di Benevento in via San Pasquale n.11, Benevento. Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30.
Le domande possono essere presentate a mano, oppure inviate a mezzo posta con raccomandata A/R, oppure possono essere inviate con PEC (Posta Elettronica Certificata, intestata a chi presenta la domanda), tramite compilazione dell’Allegato 2 e dell’Allegato 3.
Possono presentare domanda coloro che si trovano in una delle seguenti condizioni: cittadino italiano; cittadino degli altri paesi dell’Unione europea; cittadino non comunitario regolarmente soggiornante in Italia.
Per partecipare al Bando occorre: aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni + 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
Insieme alla domanda bisogna presentare copia del documento di identità in corso di validità.
Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti a cui si riferisce il bando.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Non possono partecipare alla selezione gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia.
Per tutti i progetti e gli allegati del Bando Servizio Civile 2017, vai alla sezione dedicata, CLICCA QUI
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…