La Chiesa Beneventana saluta Mons.Serafino Sprovieri
«Mons. Serafino uomo pacifico, pacificato e beneficante. “Beati i pacifici” non era il suo motto ma era anche la sua identità, il suo ritratto. Durante la sua vita ha seguito il Signore facendo esperienza di eternità. Che l’esempio della sua vita possa essere come chicco di frumento per la Chiesa Beneventana”. Così l’Arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca, ha ricordato l’immagine dell’arcivescovo emerito di Benevento, mons. Serafino Sprovieri nell’omelia del funerale.
Il prelato ha poi proseguito affermando, prendendo spunto dalle Beatitudini, «il Regno è dentro di noi e che questo Regno possa crescere tra di noi. Il nostro compito estremo è adattare i nostri bisogni ai Suoi».
Presenti alla cerimonia funebre, svoltasi in Cattedrale, anche l’arcivescovo emerito e successore di mons.Sprovieri, mons.Andrea Mugione. Tra le autorità presenti il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e Pasquale Viespoli, primo cittadino quando Mons.Sprovieri era pastore della Chiesa Beneventana. Il Vicario generale, mons. Franco Iampietro, prima del termine del rito funebre, ha letto il messaggio di cordoglio con benedizione apostolica di Papa Francesco.
Al termine del funerale il feretro di mons.Sprovieri è stato tumolato nella cripta riservata ai Metropoliti.
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…