Una delegazione Caritas è intervenuta al convegno “L’intervento psicologico con i migranti”
Il direttore di Caritas Benevento, don Nicola De Blasio, e la coordinatrice Sprar Caritas, Mariaelena Morelli, sono intervenuti all’incontro dal tema “L’intervento psicologico con i migranti”, svoltosi a Benevento presso l’Auditorium “Santa Clementina” del Palazzo Paolo V, promosso dall’Ordine dei Psicologi della Campania, Scuola “La Tecnica” e Asl Benevento. Un incontro non solo formativo per gli operatori del settore ma anche un momento di confronto con l’autore del libro ““L’intervento psicologico con i migranti”, il dott. Andrea Davolo.
Tra gli interventi istituzionali, dopo quello del Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai che ha affermato che l’immigrazione è un fenomeno epocale senza sosta e che per essere compresa deve essere prima di tutto conosciuta, quello del direttore don Nicola De Blasio che nel suo breve intervento ha presentato brevemente il Manifesto dei Comuni Welcome di Caritas Benevento ed ha invitato all’integrazione come occasione di sviluppo.
Al termine della relazione del dott. Andrea Davolo dove ha presentato il suo libro è intervenuta la coordinatrice degli Sprar Caritas Mariaelena Morelli che ha esordito raccontando le esperienze in Grecia e in Giordania, sulle condizioni dei migranti prima dell’arrivo in Italia per poi proseguire relazionando sulle esperienze traumatiche e gli effetti sulla psiche che essi possono avere. Ha illustrato anche come è possibile partecipare al processo riabilitativo psico-sociale grazie all’intervento dello psicologo e anche di tutta l’equipe multidisciplinare nei sistemi di accoglienza strutturati Sprar. Concetto centrale quello della possibilità crescita post traumatica, dove è possibile inserire nuove immagine di crescita cioè ricreare immagine di se. In questo processo si inserisce il progetto migratorio. Concludendo affermando che il compito dello psicologo equipe multidisciplinare è quello di supportare questo processo attraverso la costruzione di un processo personalizzato.


ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…