Programma “Resettlement”, Caritas Benevento accoglie sei siriani
Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché non ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo». Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: dall’Egitto ho chiamato il mio figlio. (Mt 2, 13-15)
Queste parole, contenute nelle prime pagine del Vangelo di Matteo, rimandano all’esperienza vissuta come profughi dalla Santa Famiglia di Nazareth, costretta a fuggire in una terra straniera per fuggire alla follia omicida del dittatore Erode.
In questi giorni in cui ci avviciniamo a celebrare il Santo Natale, la Caritas diocesana di Benevento, che vede nella “buona accoglienza” negli Sprar uno dei punti fondamentali del “Manifesto Caritas Benevento per una Rete dei Piccoli #ComuniWelcome”, accoglie una famiglia di profughi della città di Daraa (Siria) composta da cinque persone, papa mamma e tre figli, e un uomo di 43 anni della città di Damasco (Siria).
Questi nostri fratelli, giungeranno in tutta sicurezza dalla Giordania in Italia grazie al programma “Resettlement”, promosso da Caritas Italiana e finanziato totalmente dalla Conferenza Episcopale Italiana senza nessun contributo pubblico.
La famiglia è stata accolta all’aeroporto di Roma Fiumicino dai responsabili di Caritas Italiana Luciana Forlino e Oliviero Forti e dalla responsabile degli Sprar Mariaelena Morelli, dal l’Imam Gaphir Mustapha come mediatore linguistico.
La rassegna stampa
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…