Formazione sul Manifesto per una rete dei piccoli #ComuniWelcome
Stamattina il coordinatore della Caritas Diocesana di Benevento, Angelo Moretti, ha presieduto un incontro di formazione sul Manifesto per una rete dei piccoli #ComuniWelcome.
«Siate gli ambasciatori , attraverso le relazioni – ha esordito Moretti – del “Manifesto per una rete dei piccoli #ComuniWelcome” che trova gli elementi politico-pastorali nella “Progressio Popularum” e nella “Laudato Si’ ”. Le due encicliche – ha detto – sono caratterizzate da quegli elementi ripresi dal Manifesto in cui troviamo la spinta pastorale, pervenuta da due Papi, nell’esortare il mondo ad agire rispetto a due grandi problemi: la spinta che il Sud avrebbe perseguito verso i paesi del Nord, anticipata nella “Popularum Progressio”, frutto dell’azione dei Paesi industrializzati, i quali impoveriscono i paesi del sud a loro favore e l’esortazione alla cura dell’ambiente e il rispetto del creato, argomento principale della “Laudato Si’ ”». Il coordinatore Moretti ha poi aggiunto: «Il Welfare è solo prestazione, il Welcome mette al centro la relazione umana, superando la priorità del mercato rispetto alla persona. I piccoli Comuni sono laboratori di realizzazione concreta del Manifesto. Nel contesto internazionale – ha infine concluso – l’Europa gode di un elevato indice di Welfare, che ci consente oggi di essere pronti, anche attraverso altre misure da attuare, di far fronte alla spinta del Sud del Mondo verso i paesi posti al Nord. La nostra Europa risulta essere particolarmente fertile per portare avanti programmi di giustizia sociale, avendo già interiorizzato il concetto di Welfare con ottimi indici, nonostante manchi ancora nel passaggio tra Welfare e Welcome».

ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…