Anche il Consorzio Sale della Terra al “CerasaFest”
Dal 1 al 4 giugno, il “Consorzio Sale della Terra Onlus”, presente a Napoli, in Via Caracciolo, per la prima edizione del “CerasaFest”, kermesse dedicata al frutto che per eccellenza saluta la primavera ed annuncia la stagione estiva. Riscoprire il prodotto protagonista dell’evento ed affacciarsi alla biodiversità delle varietà autoctone, valore da custodire preziosamente per la salvaguardia dei territori e del lavoro svolto: questo l’obiettivo della quattro giorni della Rotonda Diaz. Una significativa occasione ed un bel momento di festa per il mercato agroalimentare campano ed i mercati di Campania Amica che, puntando sulla genuinità del km0 e sul duro e attento lavoro alla materia prima, è riuscita nel tempo ad affermare il suo valore etico e commerciale. Insieme a Coldiretti Campania presente anche lo stand del “Consorzio Sale della Terra Onlus”, l’insieme di Cooperative Sociali supportate dalla Caritas diocesana di Benevento. Il Consorzio, con la sua attività, si fa testimone di percorsi di inclusione sociale e cura alla crescita di persone fragili, di azioni di difesa della terra, di recupero di territori e di coesione sociale. Si fa promotore di esempi concreti di agricoltura, artigianato e turismo sociale attraverso la creazione di fattorie sociali e la realizzazione di laboratori che vedano protagonisti giovani artigiani, persone con disabilità, migranti e detenuti. Il “Sale della Terra” è quindi costituito da cooperative appartenenti alla rete Caritas Benevento ma anche da cooperative che condividono gli ideali e gli obiettivi che lo contraddistinguono e che quindi, scelgono di farsi a loro volta promotori di sani esempi.
In occasione del “CerasaFest”, il Consorzio ha preso parte con il suo stand ricco di prodotti e manufatti realizzati dalle cooperative, i centri e gli SPRAR che ne fanno parte. Tra gli elementi esposti: salsa, pomodorini acqua&sale, funghi, melanzane sottolio, confetture, biscotti alle mandorle, farine di canapa e di grani antichi ma anche bomboniere, segnaposto, segnalibri, copribottiglia e candeline, come risultato tangibile dell’attenzione ma sopratutto dell’amore da parte delle persone di cui il Consorzio si prende cura.
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…