Inaugurato il festival #PortidiTerra
Inaugurato, con il taglio del nastro al portone della Cittadella della Carità, il Festival del #W&W, #Welfare&Welcome. A tagliare il nastro il direttore artistico del Festival Melania Petriello insieme al vicario della carità dell’Arcidiocesi di Benevento, don Nicola De Blasio e il coordinatore Caritas, Angelo Moretti.
Inaugurata la mostra “La storia che vogliamo”: le prime pagine dei quotidiani dall’11 settembre ad oggi, curata dai Volontari del Servizio Civile di Caritas BN con la supervisione dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Benevento, che sarà visitabile, con una guida, tutti i giorni, dalle 9.00 alle 22.00. Negli stessi orari, nel cortile della Cittadella, sarà aperto al pubblico l’ Expo permanente del Sale della Terra, stand di tutti i prodotti e i manufatti (Artigianato, Agricoltura e Turismo sociale) degli Ospiti delle Cooperative sociali aderenti al Consorzio.
Nella sala conferenze attigua la chiesa di San Pasquale, alle ore 20.30, nell’ambito della sezione cinema, sarà proiettato il cortometraggio “Abandon de poste” di Mohamed Bouhari e alle ore 21.00 il film “Masquerades” di Lyès Salem. La sezione cinema è curata dall’associazione Spazio Labus Kinetta e le pellicole sono distribuite dal COE (Centro Orientamento Educativo).
La Cittadella della Carità ospiterà, a partire da oggi fino alla fine di giugno, cinquantacinque scatti del photoreporter Alessio Romenzi. La mostra, un unicum sul panorama nazionale, rivelerà a coloro che visiteranno l’esposizione, la guerra nella sua crudezza e crudeltà. Saranno esposte anche le fotografie con cui Romenzi ha vinto il World Press Photo 2013-2017.
Alle 17.30, in piazza san Gennaro a Petruro Irpino, l’evento di apertura del Festival a cui interverranno il Segretario Generale della CEI mons. Nunzio Galantino, l’Arcivescovo Metropolìta della diocesi di Benevento Sua Ecc.za mons. Felice Accrocca, Regina Catrambone, cofondatrice di MOAS, Oliviero Forti, Responsabile Immigrazione di Caritas Italiana, l’Imam di Napoli Massimo Cozzolino, il sindaco di Petruro Irpino Giuseppe Lombardi. La discussione sarà moderata dall’inviato de “L’Avvenire” Pino Ciociola. Nel corso della serata ci sarà anche un collegamento Skype con Alessio Romenzi e Francesca Mannocchi dall’Iraq.
Alle ore 20.00 la Compagnia sociale Teatrale Immaginaria di Claudio D’Agostino “Spart e capisc” metterà in scena la performance finale del Laboratorio LovEarth trough art, teatro itinerante nei vicoli del paese interpretato dai beneficiari degli Sprar Caritas di Petruro Irpino e di Chianche a cui seguirà un momento conviviale all’aperto.
Per tutti coloro che desidereranno raggiungere Petruro Irpino la Caritas mette a disposizione un servizio navette che partirà dalla sede di via san Pasquale,11.
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…