“Rifugiato a Casa Mia”: Caritas Benevento aderisce al progetto
.
“Rifugiato a casa mia”: Caritas Benevento aderisce al progetto
Caritas Benevento è tra le 70 Caritas italiane che partecipano al progetto “Protetto. Rifugiato a casa mia” avviato da Caritas Italia.
Il progetto prevede l’accoglienza di cittadini o intere famiglie stranieri in difficoltà per un periodo di sei mesi. Al momento in Italia sono oltre 170 le famiglie, 150 le parrocchie e 30 gli istituti religiosi che, in tutta Italia, hanno già aderito al Progetto mettendo a disposizione complessivamente circa 1.000 posti.
I fratelli in difficoltà saranno accolti principalmente dalle famiglie che si sono dichiarate disponibili e che offriranno un tetto e i pasti. Chi invece sarà sistemato in parrocchia o negli istituti religiosi sarà, in ogni caso, seguito da una famiglia-tutor della comunità che lo accompagnerà nel percorso di integrazione nel contesto sociale.
Caritas Benevento ha aderito al Progetto nazionale per accogliere, di massima, 10 cittadini stranieri da ospitare presso 7 famiglie di Benevento e 3 Istituti religiosi di Benevento e provincia. Alle Famiglie che aderiranno sarà offerto, oltre ad un percorso formativo, anche un kit di integrazione.
Le Famiglie di Benevento che fossero interessate possono offrire la propria adesione al Progetto telefonando al numero 0824/25.508 oppure inviando una e-mail a rifugiatoacasamia@caritasbenevento.it.
Le adesioni saranno raccolte fino al 22 febbraio 2016. Il Progetto svolgerà dal 1° marzo al 30 novembre 2016. Dal 22 al 28 febbraio le Famiglie di Benevento che avranno aderito saranno coinvolte in un percorso di formazione che le preparerà all’accoglienza.
Il Responsabile dell’attuazione del progetto “Rifugiato a casa mia” per Caritas Benevento è Marco Milano.
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…
Convegno Caritas “OLTRE LA SIEPE”
Anche quest’anno in data 29 novembre si è svolto presso il Centro La Pace di Benevento il Convegno Caritas. Con l’occasione è stato anche presentato dalla dott.ssa Mariapia Mercaldo il…