Essere partner della Caritas
Chi puo’ essere nostro partner…
I partner della Caritas Diocesana di Benevento sono Enti pubblici e privati in linea con alcuni cardini della nostra mission.
Rispetto della dignita’ della persona
Riconoscimento del diritto di ogni persona di vivere con dignità. Tale riconoscimento avviene attraverso la consapevolezza che ogni individuo è parte integrante di una comunità con la propria storia, fatta di incontri ed esperienze che possono creare situazioni di precarietà e sofferenza, ma che non devono portare né giustificare emarginazione sociale. La fraternità non accetta che alcuno possa vivere senza dignità. La fraternità non tollera la corruzione né lo scambio del diritto con il favore.
Rispetto del lavoro
Riconoscere ad ognuno di vivere con dignità significa in primis il rispetto del lavoro dell’uomo e della donna. Lavoro inteso come possibilità di ognuno di partecipare e di donarsi per il bene comune. Il lavoro dona dignità quando si scambia alla pari, quando si compra un prodotto ad un prezzo equo e remunerativo, quando rispetta le culture e i territori. In questi stili di vita il lavoro realizza la vita comunitaria, il riconoscimento dell’altro nell’incontro e nella relazione. Non produce solo beni, ma aumenta la qualità dei legami.
Rispetto del Creato
Il rispetto del creato, i nostri partner devono partecipare alla prevenzione e riduzione del disastro ecologico in atto, pensando ed agendo non più e non solo in un’ottica di sviluppo, ma soprattutto di coesione e di relazione nelle comunità locali. Le produzioni devono essere ricchezze di tutti, non accaparramento di beni, ma condivisione del bene. Tutto questo non è più una prerogativa di una religione, ma può essere il patto che alle tutti i sani di mente e di cuore, che accorda visioni religiose e visioni laiche.
ALTRI ARTICOLI
Conferenza stampa della Caritas diocesana
Presentazione del report anno 2024 - Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 11.00, palazzo arcivescovile in Benevento
«Per voi sono vescovo, con voi cristiano»
Lettera dell'arcivescovo mons. Felice Accrocca alla "Chiesa di Dio che è in Benevento", per il nuovo Anno Pastorale 2025/2026
Apertura servizio market vestiario
Il servizio attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
No alle nuove dipendenze. La Libertà è un valore
Convegno 18 settembre 2025 ore 17.00 Centro la Pace “Don Emilio Matarazzo” - Benevento
Proiezione del film “Il gemello”, di Vincenzo Marra
30 maggio 2025, ore 18 - presso il Centro la Pace - INGRESSO GRATUITO
Servizio Civile Nazionale 2025: graduatorie provvisorie
Entra e consulta i file
CORSO DI LINGUA SWAHILI
Quest’anno l’ufficio Migrantes è pronto a riproporre un nuovo corso base di swahili la lingua ufficiale della Tanzania, dell’Uganda, del Ruanda e del Kenya e di altre 14 nazioni. Il corso, a cura della…
FONDAZIONE MIGRANTES ” UN NATALE DIVERSO”
Anche quest’anno la Migrantes si prepara a ricevere il Natale in una formula diversa dall’anno scorso e per l’occasione abbiamo organizzato un evento che avrà come tema centrale SFIDA E…